Vi siete chiesti se è possibile avere un’auto veloce, divertente e corsaiola a meno di 50.000 euro? Ecco le 10 auto sportive economiche del 2020: perfette per ragazzi, piloti e amanti del mondo dei motori che vogliono divertirsi senza svuotare il portafoglio.
SCORRI LE IMMAGINI CON IL PREZZO QUI SOTTO
[nextpage title=”Abarth 595 EsseEsse”]180 cavalli per l’Abarth più potente di sempre. Non chiamatela 500. Nata per correre in pista la EsseEsse mantiene un prezzo abbordabile di 30.800 euro.

La nuovissima BMW Z4, uscita nel 2019, spinge ben 258 cavalli nell’allestimento 30i automatico, costa solo 53.100 euro.

Nuovo facelift per la Focus più corsaiola di sempre. Motore benzina da 280 cavalli con una perfetta distribuzione: prezzo di partenza da 38.500 euro.

Per gli amanti delle drag race e dei motori sovralimentati americani ritorna nel 2020 la Ford Mustang 5 Litri con 450 cavalli: a partire da 48.000 euro.

Ha fatto passi da gigante il reparto N Performance di Hyundai creando una piccola hatchback da 275 cavalli: parte da 37.650 euro, ma li vale tutti.

4 ruote motrici, spazio per tutta la famiglia in una berlina Diesel da 200 cavalli frizzanti e pieni di coppia: il prezzo di partenza è di 48.000 euro, 51.000 per la versione AWD.

Provare un’esperienza di una vera spider con 184 cavalli sotto al cofano? Ci pensa Mazda con la nuova MX-5: divertentissima a partire da 36.100 euro per la versione più potente Sport.

Tra le auto sportive più vendute del mondo: potenza, precisione, affidabilità e qualità Tedesca. La versione con 306 cavalli parte da soli 47.532 euro.

Ha battuto la Audi RS3, la Golf GTi e moltissime hatchback sul mercato. Con 279 cavalli è pronta ready to race per scendere in pista: a partire da 36.700 euro.

Non poteva mancare una Station Wagon sportiva aggiornata nel 2020 con ben 245 cavalli, dimenticatevi la costosissima Audi RS6, questa parte da 35.180 euro.

RICORDATI DI SEGUIRE 100TTANI SU FACEBOOK PER RIMANERE AGGIORNATO SU TUTTE LE SUPER VELOCI CLASSIFICHE GALLERY