News

Tony Cairoli Moto Cross: Gran Premio Riga 2020, cerca il riscatto

Dopo una pausa di cinque mesi, domenica scorsa, ha preso il via il Campionato del Mondo di Motocross 2020. Prima fase: Gran Premio di Lettonia. Per i piloti, è il momento del prossimo round di gare, che è anche previsto che si terrà a Kegums mercoledì 12 agosto. Questo è il secondo di tre eventi di sette giorni in programma sulla costa del Mar Baltico, denominato Grand Prix di Riga (nonostante la fabbrica si trovi a circa 50 chilometri dalla capitale della Lettonia). Le generose ricompense di MXGP hanno portato subito alcune sorprese, evidenziando l’equilibrio di base di una posizione di vertice che non si è mai visto dai tempi antichi.

Tony Cairoli: Gran Premio di Riga 2020

I due grandi favoriti della vigilia e principali contendenti al mondiale, Jeffrey Herlings e Tim Gajser, non sono cambiati almeno finora sulla strada fangosa di Kegums, ma hanno tutte le qualifiche per recuperare il nuovo capitolo di domani. Si prevede di combattere fianco a fianco con la Coppa del Mondo. Tony Cairoli proverà ad entrare nella sfida e continuerà a sognare il decimo mondiale SEAL, ma per questo dovrà partire visto che il Gran Premio di Riga ha cercato di tirarsi fuori dai guai dall’inizio. Salire la pista (perché questo è avvenuto in entrambe le sfide di domenica) per applicare liberamente il proprio ritmo senza dover compiere frettolose e rischiose operazioni di sorpasso.

Attenzione anche all’olandese Glenn Coldenhoff (Glenn Coldenhoff), grazie ai risultati storici del suo nuovo team Gasgas (prima vittoria nei preliminari e primo successo in GP), grazie al suo secondo e il primo posto sono anche terzi nella classifica di campionato del connazionale Herlins, a -27 punti.

Gli altri candidati sul podio al Gran Premio di Riga sono senza dubbio il francese Romain Febvre su Kawasaki (terzo due giorni fa) e lo svizzero Jeremy Seewer su Yamaha. (Respirando dopo la seconda vittoria degli Heat), il lituano Aminas Jasikonis Husqvarna (anche se ha avuto grossi problemi all’inizio, ma entrambi si sono classificati al sesto posto) e il talento spagnolo Jorge Prado in sella alla KTM (a causa di recenti infortuni). Non al meglio, ma comunque spaventoso).

AddThis Website Tools
Alessandro Paladini

Recent Posts

Nuova BAW1 sbarca in Italia: alla prova in anteprima della minicar presentata ad Eicma.

Vi siete forse accorti che in questo momento le città Italiane ed Europee si stanno…

2 mesi ago

Vacanza a Firenze in famiglia: le migliori tappe per un itinerario adatto a grandi e piccini

Celebre e ammirata in tutto il mondo per essere la culla del Rinascimento italiano, Firenze…

5 mesi ago

Volkswagen: le caratteristiche della gamma ID.

Tra le case automobilistiche più note al mondo c’è sicuramente Volkswagen. L’azienda tedesca nel corso…

6 mesi ago

Mitsubishi: automobili di grande qualità

La ricerca di una nuova macchina spesso inizia dalla scelta del brand automobilistico a cui…

6 mesi ago

Range Rover Sport: il ritorno del leone dei SUV sportivi

Progettate e costruite nel Regno Unito, perché è ancora possibile fare grandi auto in Europa.…

6 mesi ago

Officine Volkswagen: perché affidarsi ai loro servizi

Tanti italiani hanno scelto di acquistare automobili Volkswagen, attratti da caratteristiche come l’affidabilità, le ottime…

6 mesi ago