Supercar

Pagani Huayra Imola: l’hypercar Italiana costa come una casa (a Monaco)

La casa di supercar Italiane sbaraglia la concorrenza facendo uscire sul mercato (ma solo per 5 fortunati clienti) la Pagani Huayra Imola. Appena ho letto l’articolo dell’uscita non capivo bene perché tutti i giornali automotive la associassero al precedente modello. Pagani non è infatti solita a creare restyling delle versioni già uscite delle sue vetture. Poi, ho capito. La macchina vuole essere una Hypercar che costa 5 milioni di euro. Un progetto ambizioso che non poteva partire da zero, per questo i furbi ingegneri, hanno deciso di basarsi su una piattaforma già sviluppata.

Scheda tecnica Pagani Huayra Imola

Senza dilungarci troppo. La macchina è una bomba. Sprecata in strada e forse anche troppo veloce per la pista. Horacio Pagani assicura però (ci crediamo) che è guidabile come una citycar. Non ha detto proprio così ma fa ridere la scena. In sostanza riprende l’epopea della Bugatti Veyron Super Sport: una macchina che può battere un caccia bombardiere ma che puoi usare anche per portare il figlio dell’emiro a scuola.

Dati tecnici motore, telaio e peso

  • Motore: Mercedes-Benz AMG V12 60 °; cilindrata 5980 cc.
  • Potenza: 827 hp
  • Coppia: 1100 NM
  • Trazione: Trazione posteriore
  • Trasmissione cambio: Xtrac AMT trasversale a 7 rapporti con differenziale elettromeccanico
  • Frizione: Frizione tridisco, differenziale a gestione elettronica, sistema giunti tripode
  • Sospensioni: Doppi bracci a triangoli indipendenti, molle elicoidali, ammortizzatori controllati elettronicamente
  • Freni: Brembo 4 dischi ventilati carbo-ceramici: Anteriori 398×36 mm con pinze monolitiche a 6 pistoni; Posteriori 380×34 mm con pinze monolitiche a 4 pistoni
  • Cerchi: 20’’ anteriore, 21’’ posteriore
  • Pneumatici: Pirelli Trofeo R, front: 265/30, rear: 355/23 R21;
    Struttura, telaio e materiali compositi: Monoscocca in Carbo-Titanio HP62 G2 e Carbo-Triax HP62 con telaietto tubolare anteriore e posteriore in acciaio
  • Peso a secco: 1246 Kg *
  • Dimensioni: Passo – 2795 mm Larghezza – 2035 mm (2264 mm con specchi) Lunghezza – 4852 mm
    Altezza – 1269 mm
Perfetta per i cordoli
Sembra quasi la DB11???
Pagani Huayra Imola, la nuova Hypercar Italiana
Interni per correre, con stile…
Sembra presa da un videogioco
Alessandro Paladini

Recent Posts

Nuova BAW1 sbarca in Italia: alla prova in anteprima della minicar presentata ad Eicma.

Vi siete forse accorti che in questo momento le città Italiane ed Europee si stanno…

5 mesi ago

Vacanza a Firenze in famiglia: le migliori tappe per un itinerario adatto a grandi e piccini

Celebre e ammirata in tutto il mondo per essere la culla del Rinascimento italiano, Firenze…

8 mesi ago

Volkswagen: le caratteristiche della gamma ID.

Tra le case automobilistiche più note al mondo c’è sicuramente Volkswagen. L’azienda tedesca nel corso…

8 mesi ago

Mitsubishi: automobili di grande qualità

La ricerca di una nuova macchina spesso inizia dalla scelta del brand automobilistico a cui…

8 mesi ago

Range Rover Sport: il ritorno del leone dei SUV sportivi

Progettate e costruite nel Regno Unito, perché è ancora possibile fare grandi auto in Europa.…

8 mesi ago

Officine Volkswagen: perché affidarsi ai loro servizi

Tanti italiani hanno scelto di acquistare automobili Volkswagen, attratti da caratteristiche come l’affidabilità, le ottime…

8 mesi ago