News

Valentino Rossi positivo al Coronavirus: condizioni del pilota

Valentino Rossi è risultato positivo al Coronavirus. Lo annuncia lo stesso pilota sui social network con una nota su Facebook il 15/10/2020. Un disatro che farà sicuramente perdere introiti al Circus della MotoGP e che arriva in un momento di globale incertezza. Potrebbe essere la goccia che fa traboccare il mondo del motorsport, in un momento in cui, sembrava essere quasi alienato dalla pandemia che sta mordendo gli altri sport singoli e di squadra.

Valentino Rossi positivo al Coronavirus

Arriva dalla pagina Facebook ufficiale del pilota la notizia, poche parole, molto tristi, che annunciano la positività al test (tampone) dopo un falso negativo al test veloce (sierologico).

Purtroppo questa mattina mi sono svegliato e non mi sentivo bene. Mi sentivo particolare debole e avevo una leggera febbre, quindi ho chiamato subito il medico che mi ha fatto due test. Il risultato del ‘test rapido PCR’ è stato negativo, proprio come il test che avevo già fatto martedì. Ma il secondo, di cui mi è stato inviato il risultato alle 16:00 di questo pomeriggio, è stato purtroppo positivo.

Valentino Rossi (Facebook ufficiale)

Le condizioni attuali del pilota sono ottime, senza particolari sintomi gravi che potrebbero compromettere il campionato o la sua salute. Rimane sicuramente fuori dalla partecipazione di Aragon, lasciando un sedile in Yamaha senza pilota (o forse no?).

Compromessa la stagione di MotoGP

Il Covid-19 quindi colpisce anche la MotoGP, Circus che fino ad ora, non aveva avuto casi particolarmente eclatanti di contagi. Mentre la Formula 1 ha già dovuto vivere questo tipo di problema il mondo delle moto sembrava essere quasi immune al virus. Il contagio di un pilota come Valentino Rossi lascia pensare che non sia l’unico positivo, considerato che è fra tutti quello con più contatti con gli altri concorrenti (spesso suoi gregari) e con meccanici e direzione gara.

Attualmente non ci sono notizie da parte della federazione che nelle prossime ore dovrà emettere un comunicato con le procedure da attuare per contenere questo possibile focolaio interno.

Redazione 100ttani

Recent Posts

Nuova BAW1 sbarca in Italia: alla prova in anteprima della minicar presentata ad Eicma.

Vi siete forse accorti che in questo momento le città Italiane ed Europee si stanno…

3 mesi ago

Vacanza a Firenze in famiglia: le migliori tappe per un itinerario adatto a grandi e piccini

Celebre e ammirata in tutto il mondo per essere la culla del Rinascimento italiano, Firenze…

6 mesi ago

Volkswagen: le caratteristiche della gamma ID.

Tra le case automobilistiche più note al mondo c’è sicuramente Volkswagen. L’azienda tedesca nel corso…

6 mesi ago

Mitsubishi: automobili di grande qualità

La ricerca di una nuova macchina spesso inizia dalla scelta del brand automobilistico a cui…

7 mesi ago

Range Rover Sport: il ritorno del leone dei SUV sportivi

Progettate e costruite nel Regno Unito, perché è ancora possibile fare grandi auto in Europa.…

7 mesi ago

Officine Volkswagen: perché affidarsi ai loro servizi

Tanti italiani hanno scelto di acquistare automobili Volkswagen, attratti da caratteristiche come l’affidabilità, le ottime…

7 mesi ago